😎 Scopri Red Valley Festival 2024 →

Museo Archeologico Olbia

Il Museo Archeologico di Olbia è il museo più importante e famoso di Olbia, conosciuto a livello nazionale per l'importanza dei reperti che ospita. Si trova all'interno di un moderno edificio nei pressi del molo Brin, vicino al Porto Isola Bianca.

Capitoli

Uno Straordinario Museo Di Archeologia Navale

Il Museo Archeologico di Olbia è un museo navale di valenza nazionale, dove si possono ammirare reperti delle popolazioni che hanno contribuito ad alimentare la storia della città come i Fenici e i Greci, i Punici e poi i Romani, i Vandali, i Bizantini e Costantinopoli, i Pisani e gli Aragonesi.

Museo Archeologico Olbia Olbia

Il Museo Archeologico di Olbia si trova a pochi passi dal centro storico cittadino. La struttura concepita da G. Maciocco è costruita su un minuscolo isolotto chiamato Peddone e affaccia direttamente sul mare del Golfo di Terranoa – Olbia. L’edificio museale ha la forma di una nave ormeggiata in porto, a testimonianza dell’importanza di Olbia come città portuale sin dall’antichità. Per raggiungere il Museo Archeologico si attraversa una deliziosa passerella sospesa sul mare che attraverso un vialetto conduce all’ingresso. Il museo si sviluppa su due piani, lungo il percorso è possibile apprezzare una rassegna completa di reperti che guida l’immaginazione del visitatore attraverso tutte le fasi che hanno caratterizzato la storia della città.

Appartamento Olbia Centro Storico

Alloggia nel cuore di Olbia

Visitare il Museo Archeologico di Olbia è un vero viaggio che parte dalla preistoria a giunge sino alla storia recente. La visita attraversa tutte le epoche che hanno contraddistinto la storia di Olbia: fenicia, punica, greca, romana. Il percorso è ricco di informazioni e di reperti della storia di Shardana - Sardegna.

Relitto di Nave Medievale

All’ingresso è presente un coperchio di sarcofago in marmo risalente all’età della Roma Imperiale. Nella prima parte della visita si possono apprezzare reperti autentici di navi, relitti, alberi di navi e timoni, accostati a fedeli ricostruzioni a grandezza reale di alcune sezioni di navi romane corredate di carico e dotazioni di bordo. Il Museo Archeologico di Olbia è una fonte importantissima di conoscenza per gli appassionati di metodi della navigazione antica. È il museo che in Italia espone il più alto numero di navi antiche con alberi e timoni d’età romana perfettamente conservati. Il museo ospita anche l’unico relitto visibile in tutta l’Italia di una nave medievale.

Museo Archeologico Olbia Olbia

La Famosa Testa Della Statua Di Ercole

Un reperto di estrema valenza presente nel museo di Olbia è la spettacolare testa della statua di Ercole. Nelle sale del museo si può ammirare una ricostruzione completa della statua a grandezza originale. Sul percorso si possono ammirare grandi plastici che riproducono l’Olbia città romana e il suo porto e a supporto dei reperti si trovano pannelli didattico educativi, proiezioni e video interattivi, immagini virtuali 3D di navi romane. Nelle sale al piano primo si possono apprezzare reperti risalenti all’epoca prenuragica e nuragica del territorio con l’esposizione di modellini di ancore e barche, lucerne, monete, anelli e collane, statuette e manufatti di bronzo.

Museo Archeologico Olbia Olbia

Orari di Apertura Del Museo Archeologico

Il Museo Archeologico di Olbia è aperto da martedì a sabato dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.

L’ingresso al museo è gratuito, ma è fortemente consigliato prenotare le visite al numero +39 0789 28290 oppure +39 340 3560742 attivo durante gli orari di apertura del museo.

Dove Si Trova Il Museo Archeologico

Il Museo Archeologico di Olbia si trova a circa 850 metri a piedi dall’appartamento.

Indicazioni come arrivare al Museo Archeologico di Olbia

C'è tanto altro da scoprire

Argomenti

Mood

Condividi articolo