😎 Scopri Red Valley Festival 2024 →

Basilica San Simplicio Olbia

La basilica di San Simplicio a Olbia è certamente uno dei monumenti religiosi più importanti e antichi del nord est della Sardegna. Eretta tra l'XI e il XII secolo è una testimonianza della diffusione del cristianesimo sull'isola.

Capitoli

Basilica Sopra La Necropoli

La Cattedrale di San Simplicio è uno dei monumenti di Olbia. È una chiesa romanica che si trova nel centro storico della città, edificata in granito e circondata da un piazzale dove sono presenti molte pietre miliari romane.

Basilica San Simplicio Olbia Olbia

La basilica è situata in una posizione sopraelevata esattamente in corrispondenza di un’antica necropoli romana. Il corpo dell’edificio è stato eretto in periodi diversi con almeno 5 fasi costruttive. In origine la chiesa si presentava di dimensioni più ridotte, ampliata poi con due suggestive coppie di archi.

I muri perimetrali con l’abside e i pilastri vengono datati con costruzione intorno alla seconda metà del XI secolo. La facciata, la copertura e le porzioni laterali sono presumibilmente datate intorno alla metà del XII secolo.

Appartamento Olbia Centro Storico

Alloggia nel cuore di Olbia

Una cattedrale di inestimabile bellezza e valore artistico. La Basilica di San Simplicio a Olbia merita una visita durante una vacanza nel nord est Sardegna, si tratta di un monumento romanico costruito in granito, uno dei più importanti e famosi di Gallura.

L'Interno Della Basilica Di San Simplicio

L’interno è edificato a tre navate divise da sette pilastri e cinque colonne. All’interno si trova l’antica statua in legno dorato di San Simplicio che risale al 1600. Ai piedi dell’altare sono conservate in una teca le reliquie di San Simplicio rinvenute all’inizio del 1600 durante degli scavi archeologici nella cripta della chiesa. Nelle navate e sull’abside si ammirano alcuni affreschi oggi sbiaditi che rappresentano San Simplicio e San Vittore.

Basilica San Simplicio Olbia Olbia

Le dimensioni della cattedrale

In origine la Basilica di San Simplicio sorgeva nei pressi dell’antica città medioevale ed era circondata da un cimitero che risale all’epoca punica.

La chiesa ha una pianta a 3 navate, è alta circa 12 metri, lunga più di 30 metri e larga circa 13 con arcate, pilastri e colonne con capitelli in granito. I blocchi di granito le conferiscono una colorazione grigia. La navata centrale è interamente coperta da un tetto di legno e sfocia nell’abside.

Chiesa San Simplicio Olbia

Dove si trova la Basilica Di San Simplicio

La Basilica di San Simplicio si trova a Olbia a circa 600 metri a piedi dall’appartamento.

Indicazioni come arrivare alla Basilica San Simplicio

C'è tanto altro da scoprire

Argomenti

Mood

Condividi articolo